2025 Autore: Erin Ralphs | [email protected]. Ultima modifica: 2025-01-22 21:17
Le leggende non nascono, le leggende si fanno. Lo stesso si può dire della motocicletta Dnepr. Fino a poco tempo, il prodotto dello stabilimento motociclistico di Kiev viaggiava in tutto il paese, annunciando con orgoglio le strade con il ringhio del suo motore. Lo si poteva trovare in ogni angolo, che fosse la capitale o una grande città, e doveva visitare il villaggio. Ovunque, ovunque apparisse il glorioso Dnepr, si potevano trovare i suoi fan. Oggi, a causa dell'ingiusta sovrabbondanza del mercato con tutti i tipi di "giocattoli" cinesi, la motocicletta Dnepr ha perso la sua precedente popolarità. Ma anche adesso, occasionalmente, se cerchi bene, puoi incontrare veri intenditori di storia.
Moto "Dnepr 11" - il miglior modello
La motocicletta dello stabilimento KMZ dell'undicesima serie iniziò la sua esistenza fin dai lontani anni ottanta e la produzione di questa istanza terminò in un anno difficile per l'azienda nel 1992.

Durante i suoi dodici anni di produzione continua, lo stabilimento è stato in grado di soddisfare la crescente esigenza di trasporto leggero offrendo al consumatore un prodotto di qualità. Inizialmente, l'undicesimo modello fu creato come prototipo del popolare tedescoazienda motociclistica BMW R71, solo leggermente modernizzata in modo sovietico. In generale la moto, sebbene “copiata”, si è rivelata molto personale. E, soprattutto, il "cavallo di ferro" ha ricevuto un carisma unico che lo distingue dalle altre carrozze a due ruote.
Dimensioni
La moto MT "Dnepr" non può essere definita compatta. Le dimensioni della serie MT sono sempre state impressionanti, in particolare gli eterni compagni di motociclette: i sidecar. Il motivo per cui l'impianto li ha installati fino agli ultimi giorni è sconosciuto. Dopotutto, senza il carico aggiuntivo, Dnipro giocherebbe con colori completamente diversi.

E quindi devi accontentarti di una poppa grossa e di tanto peso. La lunghezza dell'intera moto dalla ruota anteriore alla punta del parafango posteriore è di 2500 millimetri. La larghezza, insieme al passeggino, è di 1700 mm (quasi un quadrato). L' altezza della moto è di 1100 millimetri. Anche il passo non è niente: è "allungato" di 1530 millimetri. Come puoi vedere, le dimensioni sono piuttosto grandi. Il peso della bici è ancora più intimidatorio. E nessuna "dieta" aiuterà questo miracolo. Con un peso di 335 chilogrammi, la motocicletta Dnepr 11 diventa il prodotto domestico più pesante dell'industria motociclistica.
Bicicletta classica
La moto "Dnepr" è una bici classica. Ciò significa che un'istanza di questo modello deve necessariamente avere le differenze corrispondenti.
Le moto classiche sono prima di tutto moto per le persone. Devono essere comodi, perché il loro compito è associato a lunghi viaggi. E prima di tutto, devi prestare attenzione alla sella. MT 11 ne ha duetipi di sedie di atterraggio: separate e integrali. È chiaro che più grande è la sella, meglio è. Pertanto, la scelta desiderabile è una sella monopezzo. Puoi prendere qualsiasi posizione comoda su di esso e guidare a lungo.

Può essere usato come tavolo turistico o qualcosa del genere. Inoltre, sedie separate sembrano selle per biciclette prese dalla bicicletta sovietica "Ucraina". E questo non si adatta affatto allo stile del "motociclista". Qualsiasi sedia, sia del primo che del secondo tipo, offre un adattamento diretto. Ciò significa che il conducente non si siede accovacciato in un arco. Una vestibilità dritta non affatica la schiena e questo è molto importante in un lungo viaggio. L'unica cosa che scoraggia il desiderio di chiamare la moto Dnepr lo standard dei classici è un sidecar di cui nessuno ha bisogno. Rovina notevolmente la visuale, e con le prestazioni tecniche di questa motocicletta, con la sua praticità, una bella visuale avrebbe portato il vecchio Dnepr al massimo della gloria.
Specifiche
La motocicletta "Dnepr" era originariamente famosa per le sue caratteristiche di "combattimento". Dopotutto, cos' altro può compensare i pochi, ma spiacevoli errori di progettazione e costruzione. Il motore per moto Dnepr merita particolare attenzione e rispetto. In un momento in cui tutte le motociclette montavano deboli motori a due tempi, lo stabilimento motociclistico di Kiev produceva prodotti con motori a quattro tempi. Quindi, la moto Dnepr ha due cilindri di tipo opposto. Come precedentemente indicato, appartengono ai sistemi a quattro tempi. Il motore “mangia” benzina con un numero di ottano di almeno 76 (il miglior carburante per il rifornimento di una moto èquesta è AI 80). Il sistema di raffreddamento, purtroppo, è del tipo ad aria, quindi in inverno bisogna sigillare metà della maglia del radiatore con tela cerata. In estate, se fa molto caldo, non c'è altra via d'uscita per “rinfrescarsi” vicino al ciglio della strada. Anche l'impianto frenante zoppica.

Freni a tamburo sulle ruote anteriori e posteriori. Si tratta di segmenti obsoleti e inefficienti, soprattutto dato il peso elevato della motocicletta.
Sintonizzazione
"Dnepr" è straordinario e storico in quanto era la prima volta che lo guardavano dall'angolazione sbagliata. Per essere più precisi, la serie MT per la prima volta iniziò ad essere messa a punto da artigiani. Hanno trasformato una bici classica in un imponente "chopper". Aggiunti e sostituiti segmenti con quelli più recenti. Avviamento elettrico, tubi di scarico piegati, freni a disco: tutto questo è stato rifatto nei garage. Si sono verificati cambiamenti con l'aspetto. L'odiato passeggino è stato rimosso. Questo era già abbastanza per creare caramelle. Dipingere e dettagli simbolici - ed ecco una bici nuova di zecca che guida con orgoglio sulle strade.
Consigliato:
La Mercedes più veloce non è stata ancora sconfitta

Ogni casa automobilistica ha i suoi modelli leggendari. L'azienda Mercedes ha una straordinaria varietà di tali modelli. Oltre alle innovazioni in termini tecnici, tra loro ci sono anche auto che si differenziano non per il design, ma soprattutto per le prestazioni elevate. Ad esempio, la velocità
L'auto con l'indice 220695 (UAZ "Bukhanka") conquista ancora le strade russe

UAZ-220695 "Loaf" è un minibus combinato e un veicolo fuoristrada. Ad alcuni, questi tipi di macchine possono sembrare incompatibili, ma in re altà non lo sono. Questo veicolo aiuterà in qualsiasi attività: trasporto di merci o passeggeri e su qualsiasi strada o fuoristrada. Il corpo e le cornici sono molto solidi. Inoltre, il consumatore apprezza la facilità, la facilità, il controllo intuitivo. Questo è stato dimostrato nel corso di diverse generazioni
2013 Suzuki Grand Vitara è ancora un SUV e di nuovo a un prezzo modesto

Come l'auto fuoristrada Suzuki Grand Vitara è diventata nota come crossover. Specifiche, caratteristiche e costi Suzuki Grand Vitara versione 2013
"3M Sunrise" - il ricordo è ancora vivo

Tra i resti dell'industria motociclistica sovietica, è difficile trovare "leggende della strada". Fondamentalmente, si tratta di unità a due ruote anonime, comuni solo in piccoli cerchi. Non li vedi spesso, ma esistono. "3M Voskhod" semplicemente non è diventata una motocicletta di fama mondiale e non erano nemmeno molto ammirati a casa. Ma ancora, il ricordo dell '"Alba" sta ancora lentamente covando. Quindi non cancellarlo
La moto IZH "Planet" è ancora richiesta

IZH "Planet" 3, apparso nel 1970, differiva dal modello precedente per altri paraspruzzi, cassette degli attrezzi, un volante più alto, che era spostato verso il guidatore, il che migliorava la controllabilità dell'auto