2025 Autore: Erin Ralphs | [email protected]. Ultima modifica: 2025-01-22 21:17
Gli automobilisti sono abituati al fatto che l'olio di altissima qualità è considerato come i prodotti fabbricati in Europa. Tuttavia, i produttori russi hanno imparato a produrre non solo materie prime di alta qualità, ma anche economiche. Un tale esempio è il lubrificante G-Energy, prodotto dalla nota azienda Gazpromneft. E l'olio motore con una viscosità di 5w40 è meritatamente considerato uno dei migliori della sua categoria. Sarà discusso in questo articolo.
Olio motore G-Energy
Lo stabilimento che produce oli con il marchio G-Energy si trova in Europa. La città italiana di Bari contiene non solo il sapore europeo, ma anche l'edificio Gazprom Neft. Ogni anno, l'impianto produce più di 25.000 tonnellate di prodotti. Comprende non solo oli motore, ma anche oli per trasmissioni e fluidi per apparecchiature industriali. Gli oli G-Energy sono considerati tra i migliori al mondo. La loro qualità è pienamente conforme agli standard ISO 9001 e 14001, a cui si riferisconogestione dell'organizzazione e sistema logistico.

L'azienda produce prodotti per condizioni e motori completamente diversi:
- F Gamma Synth: oli motore multigrado con diverse viscosità. Adatto per auto, camion e autobus. Ha un moderno pacchetto di additivi che consente alle macchine di lavorare anche in condizioni difficili e risparmiare carburante.
- Far East G-Energy: l'ultimo sviluppo dell'azienda per gli ultimi motori a benzina. Ha omologazioni per i più famosi modelli di case automobilistiche.
- G-Energy con la denominazione S Synth: olio semisintetico, funziona con motori diesel.
- GE Energy Expert: olio motore a base di oli base di qualità che forniscono un'eccellente protezione contro l'usura delle parti del motore con un sottile velo d'olio. Adatto per tutte le stagioni.
Tra tutte queste varietà spicca l'olio G-Energy 5w40. Le recensioni su un lubrificante con una tale viscosità sono solo positive. Che caratteristiche ha?
Olio 5w40: caratteristiche
G-Energy produce diversi tipi di oli con una viscosità di SAE 5W-40. La composizione varia a seconda della destinazione del liquido (sintetico o semisintetico). Le principali caratteristiche dell'olio sono espresse in termini di SAE. La marcatura 5W indica la resistenza al gelo dell'olio. Il motore della vettura potrà partire senza problemi sia a -10 che a -20 gradi. Allo stesso tempo, indica anche il numero 40ottimo lavoro dell'olio al caldo fino a +40 gradi.

G-Energy 5W-40 è per tutte le stagioni, quindi può essere utilizzato sia con tempo caldo che freddo. Ciò è facilitato dalla speciale struttura del liquido, che si adatta alle condizioni ambientali. Al freddo diventa meno viscoso e al caldo più denso. Con un tale lubrificante, gli automobilisti non hanno paura di nessuna condizione meteorologica. L'olio si differenzia non solo per l' alta qualità, ma anche per la quasi completa assenza di falsi. Acquistando liquido presso le stazioni di servizio ufficiali di Gazpromneft, puoi essere sicuro della qualità dell'olio.
Cosa dicono i proprietari di auto del prodotto sintetico?
Le recensioni sull'olio G-Energy 5w40 (sintetici) sono per lo più positive. Gli automobilisti notano il costo ragionevole e le buone prestazioni del fluido. L'olio è prodotto su base completamente sintetica, come evidenziato dal marchio F-synth nel nome. Oltre alla possibilità di utilizzo in qualsiasi condizione atmosferica, G-Energy F Synth 5w40 ha altre caratteristiche:
- protezione del motore per la guida in città (accelerazione-arresto);
- adatto per i motori più recenti;
- ha eccellenti proprietà detergenti e antiusura che prolungano la vita del motore e aiutano a evitare guasti;
- intervallo di drenaggio esteso;
- raffreddamento efficiente del motore in caso di calore e surriscaldamento;
- contribuisce alle prestazioni a lungo termine del catalizzatore.

Nota ancheRecensioni di G-Energy 5w40funzionamento del motore più silenzioso e regolare. Si consiglia solo agli automobilisti esperti di sostituirlo ogni 8-9 mila chilometri. Ma secondo i test degli stessi dipendenti della Gazprom Neft, è stato dimostrato che l'olio non perde le sue proprietà nemmeno con una corsa di 20mila chilometri. Ci sono anche prodotti su base semisintetica nella linea G-Energy 5w40.
Opinioni semisintetiche
Realizzato sulla base di componenti semisintetici, l'olio G-Energy 5w40 (semisintetico), secondo gli automobilisti, non è meno popolare. La ragione di ciò sono tutte le stesse caratteristiche: per tutte le stagioni, qualità e prezzo. Il liquido è adatto a vari scopi: può essere utilizzato in auto, camion e piccoli autobus. L'unico problema che potresti dover affrontare è l'usura dell'olio più rapida.

Gli oli semisintetici devono essere monitorati con maggiore attenzione per non perdere il momento in cui devono essere cambiati. Per il resto hanno delle qualità eccellenti, che puoi scoprire leggendo le recensioni su G-Energy 5w40:
- mantiene i componenti dall'ossidazione e previene la formazione di depositi di alcali sui componenti del motore;
- ugualmente adatto per caldo e freddo;
- alte qualità detergenti puliscono il motore dall'inquinamento;
- riduce le perdite grazie alla compatibilità con i materiali delle guarnizioni;
- protegge il motore durante il funzionamento.
Come distinguere un originale da un falso
Se leggi le recensioni su G-Energy 5w40, puoi capire che la maggior partegli acquirenti insoddisfatti sono stati ingannati dai truffatori. Sfortunatamente, questi casi sono abbastanza comuni nel mercato dei fluidi lubrificanti. Ma c'è un modo semplice per evitare problemi. Ogni bomboletta di olio G-Energy con marchio ha un'etichetta panoramica. Se non c'è o l'immagine non sembra abbastanza voluminosa, allora hai un falso. Acquistando petrolio presso le stazioni di servizio ufficiali di Gazprom, puoi anche proteggerti dalla contraffazione.
Olio G-Energy 5w40: recensioni dei clienti
Il grasso di fabbricazione russa presenta numerosi vantaggi rispetto agli analoghi importati. Non è in alcun modo inferiore a loro in termini di qualità, ma vince nella sfera dei prezzi. Grazie all'ampio intervallo di temperature di esercizio, può essere facilmente utilizzato in tutte le regioni della Russia.

Il grasso ha le approvazioni API CF / SN e ACEA B4 / A3, il che ne rende possibile l'utilizzo in marchi automobilistici come Mercedes, BMW, Porsche e altri. Le recensioni sull'olio motore G-Energy 5w40 confermano solo una qualità decente. Naturalmente, ci sono anche clienti insoddisfatti. Alcuni lamentano la necessità di frequenti sostituzioni, altri un forte "spreco" del liquido. Ma la maggior parte degli automobilisti è soddisfatta dell'acquisto e considera l'olio G-Energy un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Consigliato:
Cambiare l'olio in una Mercedes. Tipi di olio, perché deve essere cambiato e compito principale dell'olio motore

Un'auto è un veicolo moderno che deve essere monitorato ogni giorno. Un'auto Mercedes non fa eccezione. Una macchina del genere dovrebbe essere sempre in ordine. Il cambio dell'olio in una Mercedes è una procedura importante per un veicolo. In questo articolo parleremo di quanto sia importante eseguire questa procedura, quali tipi e tipi di olio sono
Cambio dell'olio nel motore Chevrolet Niva: la scelta dell'olio, la frequenza e la tempistica dei cambi dell'olio, i consigli dei proprietari di auto

Il gruppo propulsore dell'auto necessita di una manutenzione regolare. Il motore è il cuore di ogni auto e la sua durata dipende dalla cura con cui viene trattata dal guidatore. In questo articolo parleremo di come cambiare l'olio in un motore Chevrolet Niva. Nonostante il fatto che ogni automobilista possa farlo, ci sono alcune sfumature con cui devi prima familiarizzare
Intervalli di cambio olio motore. Intervallo cambio olio motore diesel

Frequenza del cambio dell'olio nei motori di varie marche di automobili. Come scegliere l'olio motore? Istruzioni dettagliate per il cambio dell'olio. Suggerimenti da meccanici automobilistici
Olio motore ROWE. Olio ROWE: panoramica, specifiche, gamma e recensioni

ROWE dimostra una qualità tedesca stabile. Gli ingegneri dell'azienda hanno sviluppato una linea di prodotti petroliferi ROWE con diverse proprietà. La composizione del lubrificante comprende additivi e componenti di base solo di altissima qualità. Gli specialisti dell'azienda monitorano costantemente le esigenze dei potenziali clienti
Perché l'olio motore diventa nero rapidamente? Selezione dell'olio per l'auto. Termini di cambio dell'olio nel motore dell'auto

Perché l'olio motore diventa nero rapidamente? Questa domanda preoccupa molti automobilisti. Ci sono molte risposte ad esso. Consideriamoli nel nostro articolo in modo più dettagliato. Presteremo inoltre particolare attenzione ai tipi più comuni di additivi utilizzati per migliorare le prestazioni dell'olio