2025 Autore: Erin Ralphs | [email protected]. Ultima modifica: 2025-01-22 21:17
Le auto moderne sono dotate di servofreno a depressione, che consente di frenare dolcemente e senza alcuno sforzo. Ciò è particolarmente efficace su strade bagnate o ghiacciate. Come puoi capire che il servofreno a depressione della Gazelle è difettoso e necessita di riparazione?
Il principio di funzionamento dell'amplificatore
Il booster di vuoto è una camera arrotondata divisa all'interno da una membrana. Un tubo di scarico è collegato da un lato e dall' altro lato c'è una valvola che regola il cambio del vuoto e dell'aria atmosferica. Quando si preme il pedale del freno, il tubo di scarico viene bloccato da una valvola e la membrana si sposta di lato, spingendo l'asta. L'asta, a sua volta, preme sul pistone del cilindro. Più spingiamo forte il pedale, maggiore è la pressione atmosferica creata sul cilindro e sulle pastiglie.

Un servofreno a depressione Gazelle funzionante e di buona qualità rende il processo di frenata più affidabile. I problemi di vuoto non influiranno completamente sul funzionamento del sistema frenante, maun pedale del freno appiccicoso può influire negativamente sulla qualità di guida e causare un incidente quando è necessario fermarsi urgentemente.
Come controllare
Se necessario, è necessario controllare e sostituire il servofreno a depressione "Gazelle". Per fare ciò, non è necessario sollevare l'auto ogni giorno e controllarla. Non appena il conducente nota che diventa difficile premere il pedale del freno, l'amplificatore deve essere controllato per eventuali malfunzionamenti.

- Premere più volte il pedale del freno finché non si arresta e avviare il motore quando viene premuto. Le cadute di pressione nel booster faranno avanzare ulteriormente il pedale del freno. Se non si sente il movimento del pedale, è necessario controllare la tenuta dei tubi di collegamento. Forse perde aria da qualche parte.
- Se la procedura di cui sopra non aiuta, è necessario sostituire o riparare il servofreno a depressione Gazel.
- Verifichiamo la tenuta dell'amplificatore stesso come segue: avviamo il motore per qualche minuto e poi spegniamo il motore. Trenta secondi dopo, premiamo due volte i freni. Se non si sente il caratteristico sibilo d'aria, la parte è difettosa.
- Spurgare il tubo con una valvola di ritegno. Se fuoriesce aria da entrambi i lati del tubo, sostituire la valvola.
- Durante il funzionamento al minimo del motore, inizia il "triplo". Se in questo momento si azionano i freni e l'attrito scompare, la depressione è difettosa.
A volte è sufficiente stringere maggiormente le fascette per evitare la depressurizzazione, oppure sostituire gli elementi in gomma,come una membrana o una guarnizione. Un controllo preliminare rivelerà esattamente qual è il problema. L'ispezione della parte deve essere eseguita con attenzione: perdite di olio e anche piccole crepe possono essere causa di malfunzionamento. I morsetti possono essere usurati o spostati. Se i tuoi tentativi di riparare il servofreno a depressione Gazelle non hanno avuto successo, dovrai cambiare il meccanismo.
Come funziona il meccanismo
Il corpo ha due parti: la depressione, dal lato del cilindro principale, e quella atmosferica, dal pedale del freno. Una valvola di ritegno è installata nella camera a vuoto, che collega la cavità con l'ingresso. I motori diesel hanno una pompa elettrica che aziona continuamente i freni. Il meccanismo booster funziona solo quando il motore è in funzione. Ha anche un'asta di spinta che, spostando la valvola, collega il diaframma al cilindro e il pistone pompa il liquido dei freni.

Quando rilasci il pedale, la molla di ritorno riporta il diaframma in posizione e il processo di frenata si interrompe. La maggior parte delle auto moderne è dotata di un sistema ESR che impedisce all'auto di rib altarsi durante una frenata molto brusca.
Sostituisci parte
Per prima cosa dovrai rimuovere il rivestimento del vano motore. Tutti i tubi di collegamento alla pompa del freno rimangono in posizione, finché non entra aria nel sistema.
Rimuovere il servofreno dall'auto in questo ordine:
- Se necessario, pulire la parte dallo sporco.
- Svitare il dado per rimuovere il booster di vuoto dal cilindro.
- Rimuovere il tubo di scarico. Se necessario, puoi rimuoverlo con un raccordo.
- Fissare la pompa freno in modo che il liquido dei freni non fuoriesca.
- Giriamo le rondelle su cui poggia l'amplificatore con un cacciavite dal lato cabina.
- Svitare ed estrarre il bullone dall'occhiello con la chiave n. 17.
- Estrarre due distanziatori di plastica dal foro dello spintore.
- Dalla cabina, svitare i quattro dadi che collegano il servoamplificatore al pedale del freno e scollegare il meccanismo dalla paratia, scollegando il cavo della luce del freno.
- Svita qualche altro dado dalla staffa.

Unità rimossa. Ora puoi ispezionare il meccanismo e identificare un malfunzionamento del servofreno a depressione Gazelle. Installare il nuovo servofreno in ordine inverso.
Regolazione dell'amplificatore
Prima di installare un nuovo servofreno nell'auto, è necessario regolarlo. Ciò consente al pedale di camminare facilmente quando viene premuto. Regoliamo la lunghezza dell'asta, un lungo bullone d'acciaio che sporge sopra la superficie del pezzo. La regolazione della lunghezza dello stelo determina la pressione sui cilindri dei freni mentre si preme il pedale.
In media, questo bullone dovrebbe salire sopra l'amplificatore di 7 millimetri. Se la distanza è maggiore, il pedale avrà una corsa ampia e, se è inferiore, l'auto rallenterà spontaneamente durante la guida. La corretta regolazione del servofreno a depressione Gazelle influisce anche sulla velocità con cui il pedale tornerà alla sua posizione originale. sottodimensionatola vite di regolazione ridurrà l'effetto del meccanismo.

La sicurezza è più importante
Il pilota deve essere sicuro al cento per cento della propria vettura e della sicurezza dell'impianto frenante. Ora, conoscendo tutte le sfumature di come è organizzato e funziona il servofreno a depressione Gazelle, puoi tranquillamente occuparti della sua riparazione da solo. Sarà alla portata di qualsiasi appassionato di auto.
Consigliato:
Diagnosi iniettori diesel: possibili malfunzionamenti, riparazioni, revisioni

Gli ugelli sono soggetti ai carichi più elevati: il meccanismo funziona costantemente in ambienti aggressivi e il lavoro stesso è associato ad un'elevata intensità. Pertanto, spesso falliscono. La diagnostica dell'iniettore diesel è la prima cosa di cui hai bisogno per iniziare a riparare l'attrezzatura del carburante e solo allora passare ad altri elementi
Sensore del minimo sul VAZ-2109 (iniettore): dove si trova, scopo, possibili malfunzionamenti e riparazioni

Nelle auto a iniezione, viene utilizzato un sistema di alimentazione diverso dal carburatore con il suo canale per il minimo del motore. Per supportare il funzionamento del motore in modalità XX, viene utilizzato un sensore di velocità del minimo, l'iniettore VAZ-2109. Gli esperti lo chiamano diversamente: sensore XX o regolatore XX. Questo dispositivo praticamente non causa problemi al proprietario dell'auto, ma a volte fallisce ancora
Cambio GAZelle e suoi malfunzionamenti

C'è un cambio su ogni macchina. Senza di essa, nessun veicolo può muoversi nemmeno di un metro. Come sapete, al momento esistono diverse varietà di trasmissioni. Queste sono scatole robotiche, variabili, nonché le più popolari: automatiche e meccaniche. Tuttavia, nonostante una tale varietà di specie, la funzione principale del checkpoint rimane invariata
Generatore Niva Chevrolet: possibili malfunzionamenti e riparazioni

Il sistema elettronico è una delle parti più vulnerabili di un'auto. Con l'ispezione regolare dei componenti elettrici, le riparazioni non saranno necessarie nemmeno durante l'intero funzionamento dell'auto
Generatore di gazzelle e suoi malfunzionamenti. Installazione del generatore sulla "Gazelle". Come sostituire il generatore con una Gazelle?

L'equipaggiamento elettrico di questa vettura è realizzato secondo uno schema unifilare: i terminali negativi degli strumenti e delle apparecchiature sono collegati alla "massa" - la carrozzeria e altri meccanismi dell'auto, che svolgono il ruolo di un secondo drive. La rete di bordo della Gazelle è pari alla tensione nominale di 12V DC. Per accendere il circuito elettrico, viene utilizzato l'interruttore di accensione, che consiste in un azionamento dei contatti e un blocco antifurto