Cos'è il liquido dei freni?

Cos'è il liquido dei freni?
Cos'è il liquido dei freni?
Anonymous

Cos'è il liquido dei freni? Questa è una sostanza speciale per garantire la frenata dell'auto. È allo stato liquido e preme sui freni dopo aver premuto il pedale. In altre parole, fornisce un collegamento tra i comandi del conducente e il meccanismo del freno. Se c'è una violazione di questa connessione, l'auto semplicemente non si fermerà. Ciò può accadere se il fluido diventa troppo caldo, provocando la formazione di vapore all'interno del meccanismo del freno. Rende il sistema comprimibile e la sostanza non sarà in grado di associare la pressione del pedale a una forte decelerazione e allo sbattimento dei freni. Ecco perché il liquido dei freni è una parte piccola, ma molto importante di un'auto. Senza di essa, l'autista non sarà in grado di muoversi in sicurezza nel flusso. In altre parole, niente liquido freni, niente freni.

liquido dei freni
liquido dei freni

Il liquido dei freni è suddiviso in diversi tipi, che differiscono per la temperatura di riscaldamento. Quindi, la prima classificazione divide questa sostanza in liquido "bagnato" e "secco". Naturalmente, il liquido "secco" include meno acqua e nel "inumidito" la sua quota è del 3-4%. Inoltre, questi due liquidi dei freni sono divisi in altri quattro gruppi: DOT 3,PUNTO 4, PUNTO 5 e PUNTO 5.1. Il primo tipo resiste alla temperatura più bassa: 205 gradi Celsius per "secco" e 140 per "umido". Segue DOT 4 (per macchine con freni a disco). Carichi maggiori richiedono più temperatura, e quindi il secondo tipo di liquido dei freni è valutato per 155 e 230 gradi Celsius. Per quanto riguarda il fluido DOT 5.1, può essere trovato su auto sportive, ad esempio sulla BMW M6, Ferrari F458, Porsche 911 e altre. Ma la penultima vista sulle macchine seriali non viene quasi mai utilizzata. Molto probabilmente, DOT 5 viene messo su auto da corsa e modifiche modificate di auto sportive. A proposito, è del tutto possibile che la Bugatti Veyron abbia il fluido più perfetto. Le prestazioni eccezionali lo confermano.

composizione del liquido dei freni
composizione del liquido dei freni

Quindi, abbiamo considerato i tipi, ma la domanda rimane "quale liquido dei freni è migliore?". Come rispondere? Naturalmente, DOT 5 fornirà la migliore frenata. Per quanto riguarda le stock car, questo è DOT 5, 1. Altri tipi di fluidi sono più adatti per condizioni normali e auto standard che non sono progettate per alte velocità e situazioni estreme.

Riassumendo, vorrei prestare attenzione ai componenti che compongono il liquido dei freni. La composizione di questa sostanza è piena di diversità. Ad esempio, il liquido dei freni in silicone contiene polimeri, mentre i fluidi di glicogel sono composti da poliglicoli. Ma hanno qualcosa in comune: gli additivi. Questi includono anticorrosione e lubrificanti.

qual è il miglior liquido dei freni
qual è il miglior liquido dei freni

Cos'è ilfunzione principale del liquido dei freni? Naturalmente, questo per garantire la sicurezza durante la guida. Come accennato in precedenza, senza questa sostanza non ci sono freni. Pertanto, è importante trattarlo con particolare attenzione, perché una perdita può portare a conseguenze pericolose. L'uso del fluido DOT 3 nelle auto sportive non porterà a nulla di buono, perché grandi sovraccarichi portano a un riscaldamento eccessivo.

Va notato che puoi mescolare liquidi diversi, purché siano sulla stessa base. Se non ci sono informazioni rilevanti sull'etichetta, non vale la pena rischiare!

Consigliato:

Scelta dell'editore

Cambio olio automatico in Hyundai IX35: guida passo passo, caratteristiche, consigli

"Nissan Terrano": consumo di carburante ogni 100 km

Sintonizzazione "Nissan-Maxima A33". Chip-tuning del motore, messa a punto degli interni. Modifiche esterne della carrozzeria, kit carrozzeria, ruote, fari

Station wagon "Renault Laguna": specifiche, foto e recensioni

Dischi freno originali "Lacetti" posteriori e anteriori

Sostituzione delle luci anabbaglianti in Renault Duster. Quali sono le influenze degli elementi bruciati, come scegliere la lampada giusta, di quali produttori ci si dovrebbe fidar

Sostituzione del filtro abitacolo in Solaris. A che distanza cambiare, quale compagnia scegliere, quanto costa una sostituzione in un servizio

Qual è il consumo effettivo di carburante della Mazda CX 5 ogni 100 chilometri?

Olio per "Hyundai Solaris". Che olio usare per il motore e il cambio automatico. Elenco dei produttori verificati

Liquido freni TRW: tipologie, qualità e recensioni

"Chevrolet Cruz": consumo di carburante, specifiche, recensioni dei proprietari

Dischi freno "TRV": recensioni dei proprietari, risorse, cosa cercare nella scelta

Accordatura "Octavia A7". Finitura esterna. Messa a punto del motore e degli interni

Pastiglie freno per Mazda-3: una panoramica di produttori, vantaggi e svantaggi, caratteristiche di sostituzione, recensioni dei proprietari

Lampadina anabbagliante in "Precedente". Come scegliere una lampadina e sostituirla da soli? Costo approssimativo di lavoro in un servizio di auto