2025 Autore: Erin Ralphs | [email protected]. Ultima modifica: 2025-01-22 21:17
I veicoli commerciali (camion e autobus) sono prevalentemente dotati di freni ad aria. Questa unità ha molte differenze dall'idraulica. Una delle sue caratteristiche distintive è il funzionamento del freno di stazionamento. Il componente principale del sistema di parcheggio è l'accumulatore di energia (c'è una foto del meccanismo nel nostro articolo). Perché è necessario, come funziona e come è organizzato? Considera ulteriormente.
Destinazione
Come abbiamo detto prima, i camion e gli autobus sono dotati di un sistema di freno ad aria. A differenza dell'idraulica, è più semplice e affidabile. L'azionamento dei meccanismi del freno avviene mediante l'ingresso di aria compressa attraverso apposite camere. La pressione nei circuiti è da 6 a 12 atmosfere. Tuttavia, questo sistema può funzionare solo quando il motore è in funzione. E affinché il sistema possa trattenere l'auto durante il parcheggio, è presente un accumulatore di energia nel design.
Cos'è questo meccanismo? Si tratta di un elemento pneumomeccanico che fa parte dell'impianto frenante di autocarri e autobus, che immagazzina energia per frenare il veicolo quando il motore è spento. Il principio di funzionamento dell'accumulatore di energia è finalizzato a premere le pastiglie sui dischi. Allo stesso tempo, per il bloccaggio non è necessaria l'alimentazione di aria compressa. Inoltre, l'accumulatore di energia è coinvolto nel funzionamento dell'impianto frenante di scorta. La controllabilità della macchina in caso di malfunzionamento del sistema principale dipende da questo meccanismo. L'elemento è installato sull'asse posteriore dell'auto. Può essere uno o più assi.
Caratteristiche di progettazione del meccanismo
Indipendentemente dal tipo, gli accumulatori di potenza hanno lo stesso dispositivo. Quindi, al centro del design c'è una custodia in metallo. Si presenta sotto forma di un bicchiere aperto. Quest'ultimo può essere con pareti coniche, cilindriche o sferiche. In fondo c'è un raccordo. Serve per collegare la camera del freno e lo spazio sotto il pistone attraverso un tubo di scarico.
C'è una molla attorcigliata all'interno del vetro. È chiuso da un pistone o da una membrana elastica nella parte superiore. C'è uno spintore tubolare al centro. Se nel progetto dell'accumulatore di energia dell'auto è previsto un pistone, lo spintore tubolare funge da stelo. Nel caso di un diaframma, lo spintore trattiene lo stelo dell'asta. Quest'ultimo è necessario per azionare la membrana e l'asta della camera del freno. Un bullone è avvitato nella parte inferiore di esso. È necessario rilasciare il veicolo in caso dimancanza di alimentazione d'aria all'accumulatore di energia.
Al momento, i moderni accumulatori di potenza si differenziano per il modo in cui sono collegati alla camera del freno e per la loro completezza. Per quanto riguarda l'ultima caratteristica, gli EA possono essere rappresentati da:
- Assemblato con camera freno.
- Come meccanismi separati per la connessione con diversi tipi di telecamere.
In quest'ultimo caso, l'unità viene utilizzata per aggiornare o riparare la camera del freno. Se F ha la prima completezza, può essere utilizzato sull'auto senza ulteriori lavori di smontaggio e montaggio.
Varietà per metodo di connessione
In questo caso, l'accumulo di energia è diviso in due categorie:
- Flangia con due morsetti.
- Flangia con morsetto e connessione imbullonata.
Quando si installa un accumulatore di potenza, viene sempre utilizzata una flangia per collegare il meccanismo al circuito del freno. Serve non solo per riparare i componenti. Dipende anche dalla loro posizione corretta. Pertanto, quando si sostituisce l'accumulo di energia, la flangia svolge il ruolo di centraggio e mantenimento della distanza. Se si utilizza un elemento del secondo tipo, qui la flangia è collegata all'EA utilizzando diversi bulloni e dadi. Nel primo caso, il collegamento è più semplice, e si effettua tramite una fascetta metallica.
Quali altre differenze ci sono tra gli accumulatori di potenza? Differiscono nell'area effettiva del diaframma o del pistone. Questa specifica è espressa in pollici quadrati.
Il più comune accumulo di energia oggi, dove l'area della membrana o del pistone è di 20, 24 e 30 pollici quadrati. Alla camera del freno, l'area dei rispettivi componenti varia da 12 a 30 pollici quadrati. Se l'accumulatore di energia viene venduto in blocco, questo valore è indicato da due cifre separate da una frazione. Il primo numero indica sempre l'area della membrana della camera. E il secondo parla dell'area della membrana dell'accumulatore di energia.
Principio di funzionamento
Questo articolo viene utilizzato solo insieme alla camera del freno. Questa caratteristica elimina le connessioni non necessarie con i meccanismi delle ruote. Come funziona un dispositivo di accumulo di energia? Durante il movimento del veicolo, l'aria compressa viene fornita all'accumulatore di energia. A causa della pressione, la molla a spirale viene compressa. In questo caso, l'asta verrà retratta dal diaframma della camera del freno. E EA non pregiudica in alcun modo il funzionamento dell'impianto frenante principale. Quando l'auto viene tirata sul freno a mano, l'aria viene spurgata dall'alloggiamento dell'accumulatore di energia. La molla non è più tenuta sotto pressione e si decomprime. Successivamente, con l'aiuto di un'asta, le pastiglie vengono sbloccate.
Quindi, il principio di funzionamento dell'accumulatore di energia è di mantenere l'auto in posizione a causa della forza di compressione delle molle a spirale. Quando l'auto viene rimossa dal freno a mano, l'aria viene nuovamente fornita al meccanismo. Comprime la molla e rilascia le ruote. Va notato che questa molla ha un'elevata rigidità. Quando si eseguono riparazioni, è necessario utilizzare uno strumento speciale per rimuoverlo e installarlo (ma delle riparazioni parleremo un po' più tardi).
Emergenzarilascio
Ci sono situazioni in cui è necessario trainare un'auto in cui non è possibile fornire aria compressa agli accumulatori di potenza. In questo caso, può essere applicato lo sblocco manuale. Per fare ciò, c'è un bullone speciale situato sulla parete posteriore del meccanismo. Se lo avviti, la molla si contrarrà. Quindi, le pastiglie vengono gradualmente ritratte e l'auto diventa di nuovo mobile.
Caratteristiche
Inoltre, l'accumulatore di potenza è coinvolto nel funzionamento dell'impianto frenante di scorta. capita che la camera del freno non possa innestare le pastiglie. Ciò può verificarsi a causa del disallineamento dello stelo o della distruzione del diaframma. In questo caso, l'accumulatore di energia è incluso nel lavoro. Il suo principio di funzionamento sarà il seguente. Se è necessario ridurre la velocità, l'aria viene parzialmente spurgata dal meccanismo. L'asta aziona il meccanismo del freno. Ma dovrebbe essere chiaro che una tale modalità di funzionamento per un accumulatore di potenza non è caratteristica. Pertanto, è possibile utilizzare il veicolo sul sistema di scorta solo allo scopo di guidare fino al luogo di riparazione.
Manutenzione e riparazione
Il meccanismo è molto semplice, e quindi estremamente affidabile e richiede un'attenzione minima. Cos'è la cura? Durante il funzionamento dell'auto, è solo necessario ispezionare l'accumulatore di energia per eventuali danni. Se parliamo di manutenzione, il sistema necessita di una regolazione periodica della trasmissione dei meccanismi delle ruote.
In caso di usura delle guarnizioni, della membrana o del pistone, vengono completamente sostituite. Spesso per l'accumulo di energiavengono offerti kit di sostituzione che contengono già questi elementi. Come si determina se sono necessarie riparazioni? Il conducente potrebbe notare che l'aria è scomparsa dal sistema da qualche parte durante il parcheggio. Anche i freni funzioneranno peggio.
Prima di rimuovere l'accumulatore di energia, è necessario leggere le istruzioni di sicurezza. Durante lo smantellamento, una molla compressa può ferire una persona. L'assemblaggio dell'accumulatore di energia avviene per mezzo di un apposito dispositivo che comprime in sicurezza la molla. È estremamente pericoloso lavorare senza questo strumento.
Conclusione
Quindi, abbiamo considerato il principio di funzionamento dell'accumulatore di energia e del suo dispositivo. Come puoi vedere, il meccanismo ha un design semplice, ma la sua presenza è estremamente importante in qualsiasi sistema di freno ad aria. L'assieme stesso è abbastanza affidabile e, con una manutenzione tempestiva, funzionerà, trattenendo il veicolo in modo affidabile sia su una superficie piana che su una pendenza.
Consigliato:
Pompa lavafari: caratteristiche, principio di funzionamento del dispositivo e installazione
In qualsiasi momento dell'anno, giorno e notte, è importante che i fari dell'auto rimangano puliti, poiché un'illuminazione insufficiente può causare incidenti. La presenza del 12% di sporco sull'ottica comporta una riduzione della luce del 50%. Se l'ottica è allo xeno, la presenza di sporco causerà la rifrazione e la dispersione della luce. Pertanto, è importante avere fari puliti. Affinché il sistema funzioni correttamente, è necessario mantenere intatta la pompa lavafari
Il principio di funzionamento del variatore. Variatore: dispositivo e principio di funzionamento
L'inizio della creazione di programmi variabili risale al secolo scorso. Anche allora, un ingegnere olandese lo montò su un veicolo. Dopo che tali meccanismi sono stati utilizzati su macchine industriali
Dispositivo di accumulo di energia: caratteristiche, diagramma e recensioni
L'impianto frenante del camion è dotato di un accumulatore di energia. Cos'è? Questa è una parte responsabile e importante dei sistemi pneumatici dei freni dei camion. I camionisti hanno familiarità con il dispositivo e il principio di funzionamento dell'accumulatore di energia. I proprietari di auto potrebbero non essere nemmeno a conoscenza dell'esistenza di un tale meccanismo
Come utilizzare il variatore: dispositivo, principio di funzionamento, consigli per il funzionamento
Ci sono molti tipi di trasmissioni nel mondo automobilistico. La stragrande maggioranza sono, ovviamente, meccanica e cambio automatico. Ma al terzo posto c'era il variatore. Questa scatola può essere trovata sia su auto europee che giapponesi. Spesso i cinesi mettono il variatore anche sui loro SUV. Cos'è questa scatola? Come utilizzare il variatore? Considera nel nostro articolo di oggi
Riduttore epicicloidale: dispositivo, principio di funzionamento, funzionamento e riparazione
Gli ingranaggi planetari sono tra le scatole ingranaggi più complesse. Di piccole dimensioni, il design è caratterizzato da un'elevata funzionalità, che spiega il suo diffuso utilizzo in macchine tecnologiche, biciclette e veicoli a cingoli. Ad oggi, il riduttore epicicloidale ha diverse versioni di design, ma i principi di base di funzionamento delle sue modifiche rimangono gli stessi