Auto

Meccanismo alzacristalli elettrici: dispositivo, caratteristiche e recensioni

Meccanismo alzacristalli elettrici: dispositivo, caratteristiche e recensioni

Ultima modifica: 2025-01-22 21:01

Di tanto in tanto, ogni proprietario di un'auto deve abbassare i finestrini dell'auto. Non importa a cosa sia collegato: con la necessità di fumare durante la guida, consegnare documenti o semplicemente ventilare l'interno. A prima vista, il funzionamento della finestra di alimentazione sembra molto semplice: premi il pulsante e attendi fino all'apertura della finestra. Ma non tutto è così chiaro. Bene, diamo un'occhiata più da vicino al meccanismo dell'alzacristallo e al suo principio di funzionamento

Camber negativo. Perché le ruote posteriori con camber negativo

Camber negativo. Perché le ruote posteriori con camber negativo

Ultima modifica: 2025-01-22 21:01

Negli ultimi anni, un gran numero di automobilisti si è interessato al tema del camber negativo sull'asse posteriore. Ci sono centinaia di voci su Internet che in questo modo puoi aumentare la gestibilità. Ora i piatti di rottura sono spesso pubblicizzati. Vediamo se questa regolazione è così utile per il proprietario medio di un'auto

Motorino tergicristallo: manutenzione e riparazione. Tergicristallo non funzionante: cosa fare?

Motorino tergicristallo: manutenzione e riparazione. Tergicristallo non funzionante: cosa fare?

Ultima modifica: 2025-01-22 21:01

Il sistema di pulizia del parabrezza di un'auto deve essere sottoposto a manutenzione periodica. Ciò è necessario per il suo corretto funzionamento, perché il sistema può fallire nel momento più inopportuno. Per evitare che ciò accada, è necessario seguire alcuni semplici consigli. Vediamo come viene revisionato e riparato il motorino del tergicristallo, quali sono i punti deboli dell'impianto e a cosa prestare attenzione prima di tutto

Fari abbaglianti aggiuntivi. Faro aggiuntivo: argomenti a favore e contro

Fari abbaglianti aggiuntivi. Faro aggiuntivo: argomenti a favore e contro

Ultima modifica: 2025-01-22 21:01

L'articolo riguarda i fari aggiuntivi. Vengono presi in considerazione diversi tipi di ottiche aggiuntive, vengono forniti i loro vantaggi e svantaggi

L'antigelo entra nell'olio: possibili cause e loro eliminazione

L'antigelo entra nell'olio: possibili cause e loro eliminazione

Ultima modifica: 2025-01-22 21:01

Il motore dell'auto è dotato di un sistema di lubrificazione e raffreddamento. Questi sono due componenti indispensabili di qualsiasi motore a combustione interna. Questi sistemi utilizzano fluidi diversi, che durante il normale funzionamento del motore non devono intersecarsi tra loro. Tuttavia, se un elemento si guasta, l'olio appare nell'antigelo. I motivi potrebbero essere diversi. Bene, diamo un'occhiata più da vicino a questo problema

Lampade allo xeno per auto

Lampade allo xeno per auto

Ultima modifica: 2025-01-22 21:01

Le lampade per auto allo xeno sono famose per il loro bagliore luminoso, che è molto comodo per il conducente. A cos' altro sono utili, leggi nell'articolo

Come scegliere un ricevitore per auto? Come collegare un ricevitore?

Come scegliere un ricevitore per auto? Come collegare un ricevitore?

Ultima modifica: 2025-01-22 21:01

L'articolo è dedicato ai ricevitori per auto. Vengono fornite raccomandazioni sulla scelta del dispositivo, sull'installazione e sul collegamento

Cos'è una valvola del minimo

Cos'è una valvola del minimo

Ultima modifica: 2025-01-22 21:01

Una parte importante di un motore moderno è la valvola del minimo. Per ignoranza, molti automobilisti possono spesso riferirsi ad esso come un sensore di velocità del minimo. Nelle auto VAZ domestiche, questo dispositivo è chiamato regolatore del minimo, in GAS - un regolatore dell'aria aggiuntivo e nei motori a carburatore - una valvola elettropneumatica

Avviamento a freddo: essenza e sfumature importanti

Avviamento a freddo: essenza e sfumature importanti

Ultima modifica: 2025-06-01 05:06

Con l'arrivo dell'inverno per l'auto, così come per il suo proprietario, iniziano i giorni neri: ghiaccio, vetri ghiacciati, serrature di porte e bagagliaio gelate, pastiglie dei freni ghiacciate… Ma il problema più grande è l'avviamento a freddo del motore. In questo articolo è descritto come salvarsi dai problemi del motore in inverno e come avviarlo quando fa freddo

Scopo, caratteristiche del dispositivo e principio di funzionamento dell'avviatore per auto

Scopo, caratteristiche del dispositivo e principio di funzionamento dell'avviatore per auto

Ultima modifica: 2025-01-22 21:01

Come sai, per avviare il motore di un'auto, devi girare l'albero a gomiti più volte. Sulle prime macchine, questo veniva fatto manualmente. Ma ora tutte le auto sono dotate di motorini di avviamento che consentono di ruotare l'albero senza alcuno sforzo. Il conducente deve solo inserire la chiave nella serratura e ruotarla in terza posizione. Quindi il motore si avvierà senza problemi. Qual è questo elemento, qual è lo scopo e il principio di funzionamento dell'avviatore? Ne parleremo nel nostro articolo di oggi

Sistema di ventilazione del carter: dispositivo, tipologie, principio di funzionamento

Sistema di ventilazione del carter: dispositivo, tipologie, principio di funzionamento

Ultima modifica: 2025-01-22 21:01

Attualmente, nonostante il rapido sviluppo della tecnologia, non è possibile creare una coppia completamente sigillata di parti di attrito: un cilindro e un anello del pistone. Pertanto, i prodotti della combustione si accumulano nel motore a combustione interna nel tempo durante il funzionamento

Come funzionano le cinghie dell' alternatore ea cosa servono?

Come funzionano le cinghie dell' alternatore ea cosa servono?

Ultima modifica: 2025-01-22 21:01

Le cinghie dell' alternatore sono dispositivi utilizzati per trasmettere la rotazione del motore a combustione interna alle sue unità ausiliarie. Alcuni dispositivi sono in grado di pilotare più meccanismi contemporaneamente. Questa parte può interessare la pompa, la pompa del servosterzo idraulico, vari compressori e persino il generatore. Affinché tutti i meccanismi di cui sopra funzionino senza intoppi e senza intoppi, è necessario sostituire la parte in modo tempestivo e, se necessario, regolarne la tensione

Sensore di fase "Kalina". Sostituzione del sensore di fase

Sensore di fase "Kalina". Sostituzione del sensore di fase

Ultima modifica: 2025-01-22 21:01

Utilizzando il sensore di fase, è possibile tracciare la posizione dell'albero a camme. Non è installato nei motori a carburatore, non erano nemmeno sulle prime copie dei sistemi di iniezione. Ma può essere trovato in quasi tutti i motori con 16 valvole. Un motore a otto valvole è dotato di tali dispositivi solo se sono conformi agli standard di tossicità Euro-3, hanno un'iniezione graduale o distribuita in sequenza della miscela di carburante

Paraurti anteriore. Produzione e caratteristiche

Paraurti anteriore. Produzione e caratteristiche

Ultima modifica: 2025-01-22 21:01

I produttori moderni producono paraurti che forniscono un ulteriore livello di sicurezza sia per l'auto che per i pedoni. I materiali da cui viene eseguita la produzione di queste parti conferiscono loro una maggiore resistenza

Come e perché è necessario regolare il minimo del motore

Come e perché è necessario regolare il minimo del motore

Ultima modifica: 2025-01-22 21:01

L'articolo discute i motivi principali per cui il motore di un'auto potrebbe non funzionare al minimo. In alcuni casi, vengono fornite soluzioni semplici che puoi risolvere con le tue mani

McLaren MP4-12C: specifiche, prezzo e foto della supercar

McLaren MP4-12C: specifiche, prezzo e foto della supercar

Ultima modifica: 2025-06-01 05:06

Alla menzione di un marchio come la McLaren, molte persone ricordano immediatamente le squadre famose che hanno partecipato a gare di Formula 1 su costose supercar. Di quest'ultima, possiamo citare la McLaren MP4-12C. Questa è una delle migliori auto da corsa sportive mai realizzate. La prima mondiale di questo veicolo ha avuto luogo al Salone di Francoforte (Germania) nel 2010. Debutta poi nel 2011 alla 24 Ore di Spa (sul circuito belga)

BYD S6: specifiche, prezzo, foto, recensioni

BYD S6: specifiche, prezzo, foto, recensioni

Ultima modifica: 2025-01-22 21:01

BYD Co., LTD è stata fondata diciassette anni fa. Ha iniziato con la produzione di batterie. Attualmente è specializzata nella produzione di automobili. Diamo un'occhiata più da vicino al modello BYD S6

Datsun ("AvtoVAZ"): specifiche, recensioni, prezzi e foto

Datsun ("AvtoVAZ"): specifiche, recensioni, prezzi e foto

Ultima modifica: 2025-01-22 21:01

Questa è una nuova berlina economica, che viene assemblata nello stabilimento automobilistico di Togliatti. La carrozzeria è stata progettata insieme alla nota azienda Nissan. La novità sarà disponibile a fine 2014. Per ottenere maggiori informazioni su questa vettura economica, ti consigliamo di leggere l'articolo fino alla fine

Freno a mano. Necessità o ostacolo?

Freno a mano. Necessità o ostacolo?

Ultima modifica: 2025-01-22 21:01

Il freno a mano è stato originariamente progettato per impedire il movimento accidentale dell'auto nel parcheggio. Il sistema è progettato in modo tale che quando la leva è sollevata, i cavi bloccano le pastiglie e l'auto rimane ferma. Anche se i conducenti esperti preferiscono non usare affatto il freno a mano, soprattutto in inverno. Il freno è l'inclusione della marcia a motore spento, questo non solo aumenta la durata del freno a mano, ma evita anche il congelamento delle pastiglie dei freni in inverno

Crossover economici di tutte le marche: recensione, foto, confronto e recensioni

Crossover economici di tutte le marche: recensione, foto, confronto e recensioni

Ultima modifica: 2025-01-22 21:01

I SUV moderni sembrano potenti e solidi. Non c'è da stupirsi che così tante persone li comprino. E non meno numero di automobilisti vuole impossessarsi del crossover. Ma c'è un problema: il prezzo. Più precisamente, sono gli automobilisti a considerare il costo dei crossover un problema. Ma invano, perché oggi ci sono molti buoni modelli di budget e vorrei elencarli

"Mercedes 814": recensione, specifiche, descrizione e recensioni

"Mercedes 814": recensione, specifiche, descrizione e recensioni

Ultima modifica: 2025-01-22 21:01

"Mercedes 814" è un camion tedesco di qualità. Fu prodotto negli anni 80-90 del secolo scorso ed era conosciuto con il nome di Vario, come i suoi seguaci. Allora quali sono le sue caratteristiche?

Trazione integrale "Largus". "Lada Largus Cross" 4x4: descrizione, specifiche, equipaggiamento

Trazione integrale "Largus". "Lada Largus Cross" 4x4: descrizione, specifiche, equipaggiamento

Ultima modifica: 2025-01-22 21:01

Le tendenze del moderno mercato automobilistico richiedono il rilascio di modelli che uniscano manovrabilità e un'eccellente capacità di cross-country. Una di queste vetture era la nuova "Largus" a trazione integrale. La station wagon modificata con caratteristiche da crossover ha conquistato una delle prime posizioni nelle classifiche, raggiungendo la top ten delle auto popolari pochi mesi dopo l'inizio ufficiale delle vendite

Mercedes-Vaneo: specifiche, caratteristiche, recensioni

Mercedes-Vaneo: specifiche, caratteristiche, recensioni

Ultima modifica: 2025-01-22 21:01

Gli automobilisti domestici sono sicuri che le auto Mercedes devono semplicemente essere enormi e grandi. I produttori vogliono che questa marca di automobili esista sul mercato il più possibile. Ed è auspicabile che le auto fossero diverse: in Germania, le persone acquistano con successo sia i modelli executive che quelli familiari compatti. L'azienda cerca di coinvolgere anche i residenti della Russia in questo: hanno iniziato a fornire Mercedes-Vaneo al paese

Come calcolare il tempo di ricarica della batteria: istruzioni complete

Come calcolare il tempo di ricarica della batteria: istruzioni complete

Ultima modifica: 2025-01-22 21:01

La ricarica richiede non solo una batteria completamente scarica (non è auspicabile portarla a questo punto), ma anche una batteria in funzione. Solo qui il tempo di ricarica sarà diverso per loro. Spesso sono dalle 8 alle 12 ore. Il nostro articolo ti aiuterà a calcolare quanto ti serve per caricare la batteria di un'auto utilizzando la corrente continua

"Bugatti Veyron": la storia dell'auto più potente e veloce

"Bugatti Veyron": la storia dell'auto più potente e veloce

Ultima modifica: 2025-01-22 21:01

L'auto più veloce e potente, e quindi più costosa del pianeta, la cui circolazione è consentita su tutte le autostrade pubbliche, è la Bugatti Veyron. Il debutto del modello avvenne nel 1999 durante il Motor Show di Tokyo

Valvole di riduzione: dispositivo e principio di funzionamento

Valvole di riduzione: dispositivo e principio di funzionamento

Ultima modifica: 2025-01-22 21:01

Le valvole di riduzione sono meccanismi progettati per mantenere una bassa pressione nel flusso del fluido scaricato. Molto spesso, tali strumenti vengono utilizzati negli azionamenti idraulici, in cui più dispositivi sono alimentati contemporaneamente da una pompa. In questo caso, i riduttori di pressione normalizzano la pressione alla quale il liquido viene fornito a tutti i consumatori, ovvero nel sistema non si verifica una pressione eccessivamente aumentata o, al contrario, ridotta

Filtro benzina: dove si trova, frequenza di sostituzione, qualità della benzina nelle stazioni di servizio

Filtro benzina: dove si trova, frequenza di sostituzione, qualità della benzina nelle stazioni di servizio

Ultima modifica: 2025-01-22 21:01

Il sistema di alimentazione è uno dei più importanti in qualsiasi auto. Include vari tubi, linee, pompe, un filtro del carburante fine, uno grosso e così via. Nell'articolo di oggi considereremo in dettaglio il dispositivo di uno dei nodi del sistema, ovvero il filtro. Come funziona e dove si trova? Oggi risponderemo a queste e a molte altre domande nel nostro articolo

Alzavalvola: descrizione e foto

Alzavalvola: descrizione e foto

Ultima modifica: 2025-01-22 21:01

In ogni motore a combustione interna è presente un sistema di fasatura delle valvole. Include una trasmissione a catena o cinghia, ingranaggi, valvole di aspirazione e scarico. Questi ultimi regolano l'alimentazione e il rilascio della miscela aria-carburante, che brucia nella camera del cilindro. Utilizza anche una punteria della valvola del motore. Cos'è questo dispositivo e quali sono le sue caratteristiche? Tutto questo - più avanti nel nostro articolo

Freno di stazionamento: dispositivo e principio di funzionamento

Freno di stazionamento: dispositivo e principio di funzionamento

Ultima modifica: 2025-01-22 21:01

Il sistema frenante di un'auto è un sistema il cui scopo è la sicurezza attiva del traffico, il suo aumento. E più è perfetto e affidabile, più sicuro diventa il funzionamento dell'auto

Revisione del motore. Suggerimenti e trucchi

Revisione del motore. Suggerimenti e trucchi

Ultima modifica: 2025-01-22 21:01

Nel moderno mondo tecnologico, la riparazione di vari componenti e assiemi sta diventando sempre più popolare. La revisione del motore è un processo piuttosto complicato, che, oltre all'abilità, richiede anche una buona formazione teorica. Naturalmente, al fine di eliminare il guasto nel modo più rapido ed efficiente possibile, è necessario condurre un'analisi e una valutazione approfondite dello stato dell'unità, a cui, ovviamente, non è possibile rinunciare senza la diagnostica

Perché abbiamo bisogno di una pompa del carburante?

Perché abbiamo bisogno di una pompa del carburante?

Ultima modifica: 2025-01-22 21:01

La pompa del carburante è un dispositivo importante nel sistema di alimentazione dei veicoli. Questa unità è responsabile della fornitura di carburante

Cos'è il liquido dei freni?

Cos'è il liquido dei freni?

Ultima modifica: 2025-01-22 21:01

Cos'è il liquido dei freni? Questa è una sostanza speciale per garantire la frenata dell'auto. Naturalmente è allo stato liquido e fa pressione sui freni dopo aver premuto il pedale

Numero motore: serve davvero?

Numero motore: serve davvero?

Ultima modifica: 2025-01-22 21:01

Cos'è un numero di motore e perché è necessario? Ora in Russia, così come all'estero, non viene utilizzato per identificare un'auto, ma svolge funzioni di servizio

Allarme portachiavi - un mezzo per controllare il sistema di sicurezza dell'auto

Allarme portachiavi - un mezzo per controllare il sistema di sicurezza dell'auto

Ultima modifica: 2025-01-22 21:01

Il mezzo più affidabile per proteggere la macchina dall'invasione è installare un allarme. Molti proprietari ricorrono a questo metodo e, come si suol dire, dormono sonni tranquilli. La disabilitazione, l'abilitazione, la riprogrammazione del meccanismo di sicurezza è facilitata da uno speciale portachiavi di allarme fornito con ogni sistema

Qual è il nome dell'auto più piccola del mondo?

Qual è il nome dell'auto più piccola del mondo?

Ultima modifica: 2025-01-22 21:01

Molte donne preferiscono veicoli piccoli ed economici. Quindi vogliono sapere qual è l'auto più piccola esistente? In effetti, le auto piccole sono tantissime, le puoi trovare nelle formazioni delle case più famose. Più avanti nell'articolo verranno descritte le auto più piccole del mondo

Buone auto: recensioni. La macchina migliore

Buone auto: recensioni. La macchina migliore

Ultima modifica: 2025-01-22 21:01

Il tempo avanza a passi da gigante. Le tecnologie si sviluppano: ne compaiono di nuove, quelle vecchie sono migliorate. E questo si riflette nelle auto che possiamo vedere oggi. Alcuni decenni fa, era persino impossibile immaginare che tali macchine esistessero. Tuttavia, la nostra re altà è che esistono e continuano ad apparire. Quindi quali modelli sono i migliori oggi?

Box DSG - recensioni. Cambio robotizzato DSG - dispositivo, principio di funzionamento, prezzi

Box DSG - recensioni. Cambio robotizzato DSG - dispositivo, principio di funzionamento, prezzi

Ultima modifica: 2025-01-22 21:01

Come sai, ci sono solo pochi tipi di trasmissioni al mondo: meccaniche, automatiche, tiptronic e CVT. Ognuno di essi differisce nel design e nel principio di funzionamento. Tuttavia, alcuni anni fa, gli ingegneri tedeschi sono riusciti a combinare "automatico" con "meccanica". Di conseguenza, questa invenzione è stata chiamata scatola DSG. Cos'è questa trasmissione e quali caratteristiche ha? Tutto questo più avanti nel nostro articolo

L'auto più potente del mondo quest'anno

L'auto più potente del mondo quest'anno

Ultima modifica: 2025-01-22 21:01

In velocità e potenza, le persone hanno iniziato a competere dall'invenzione dei carrelli a vapore. Con lo sviluppo del progresso tecnologico, la sete di velocità è aumentata al limite

Perché un'auto ha bisogno di una candela

Perché un'auto ha bisogno di una candela

Ultima modifica: 2025-01-22 21:01

Una candela viene utilizzata per accendere la miscela nei cilindri del motore di un'auto. Ogni proprietario di auto che si prende cura della sua auto sa come controllare le candele, cosa si può dire del loro lavoro sulla fuliggine esistente

L'auto più potente del mondo

L'auto più potente del mondo

Ultima modifica: 2025-01-22 21:01

L'auto più potente del mondo - che cos'è? Forse una macchina, o forse un robot?! E se consideriamo entrambe le opzioni? In generale, leggi l'articolo e scopri tutto