I principali sintomi di un malfunzionamento del DMRV

I principali sintomi di un malfunzionamento del DMRV
I principali sintomi di un malfunzionamento del DMRV
Anonymous

Il sensore di flusso d'aria di massa (MAF) è una parte che determina la quantità di flusso d'aria fornito attraverso il filtro dell'aria. Questo meccanismo si trova vicino allo stesso filtro. Nonostante le sue piccole dimensioni, questo sensore gioca un ruolo molto importante in macchina. Un guasto del DMRV può influire negativamente sul funzionamento dell'intero motore. Pertanto, per evitare spiacevoli conseguenze, è necessario diagnosticare regolarmente questa parte e, se necessario, ripararla o sostituirla.

segni di un malfunzionamento della MAF
segni di un malfunzionamento della MAF

Segni di malfunzionamento DMRV

È possibile determinare che il sensore del flusso d'aria è difettoso dai seguenti sintomi. In primo luogo, si riflette nell'aumento del consumo di carburante. In secondo luogo, i segni di un malfunzionamento del DMRV possono essere una perdita di potenza del motore. Vale anche la pena far suonare l'allarme quando sul quadro strumenti appare l'errore "Check Engine". Un altro sintomo è uno scarso avviamento a caldo.

Tuttavia, allo stesso tempo, vale la pena ricordarlo tuttoI suddetti segni di malfunzionamento del DMRV possono indicare altri guasti. In particolare, un cattivo avviamento del motore si manifesta in un carburatore mal regolato. La perdita di potenza del motore può essere nascosta in un filtro sporco. La spia "Check Engine" compare quando la sonda lambda è guasta. E la causa dell'aumento del consumo di carburante è spesso un filtro sporco. Pertanto, per scoprire se l'auto si sta davvero "travestendo" a causa del sensore del flusso d'aria, devi raggiungerlo da solo e diagnosticarlo.

segni di un malfunzionamento del DMRV VAZ
segni di un malfunzionamento del DMRV VAZ

La migliore attrezzatura diagnostica per la MAF sarà un tester per motori. Tuttavia, se non si dispone di uno strumento del genere a casa, è possibile utilizzare un voltmetro convenzionale con una scala da 2 V. Per determinare se questi sono segni reali di un malfunzionamento del VAZ DMRV o meno, inseriamo il pin completamente in contatto tra il filo giallo e il sigillo. Quindi accendere l'accensione e guardare la scala. Idealmente, la tensione dovrebbe variare da 0,98 a 0,99 volt. È consentito un piccolo errore di 0,03 V. Se la freccia sulla scala mostrava meno di 0,95 o più di 1,03 V, ciò indica che i segni di un malfunzionamento del VAZ 2110 DMRV sono stati confermati. Ma non è necessario cambiare il sensore subito. Abbiamo ancora la possibilità di riportarlo in vita.

segni di un malfunzionamento del DMRV VAZ 2110
segni di un malfunzionamento del DMRV VAZ 2110

Quindi, svita i dispositivi di fissaggio del blocco e procedi alla riparazione. Per fare ciò, prepara un detergente per carburatore aerosol e piega il tubo ad angolo retto, preriscaldandolo con un fiammifero. Ulterioretagliare il tubo in modo che il getto batta di lato e la parte stessa sia diritta. Introduciamo quest'ultimo a una profondità di 9-10 millimetri nel canale superiore del DMRV e puliamo il resistore. In questo caso è severamente vietato utilizzare tamponi di cotone. Dopo qualche minuto, ripetiamo tutto di nuovo. Dopo che la parte si è asciugata, rimettila nella custodia e misura la tensione con lo stesso voltmetro. Se i dati ricevuti corrispondono ai valori sopra indicati, il MAF è stato riparato con successo. Bene, se la freccia scende al di sotto di 0,95 V, è necessario eseguire una sostituzione completa della parte. Nessun altro è dato.

Consigliato:

Scelta dell'editore

Cambio olio automatico in Hyundai IX35: guida passo passo, caratteristiche, consigli

"Nissan Terrano": consumo di carburante ogni 100 km

Sintonizzazione "Nissan-Maxima A33". Chip-tuning del motore, messa a punto degli interni. Modifiche esterne della carrozzeria, kit carrozzeria, ruote, fari

Station wagon "Renault Laguna": specifiche, foto e recensioni

Dischi freno originali "Lacetti" posteriori e anteriori

Sostituzione delle luci anabbaglianti in Renault Duster. Quali sono le influenze degli elementi bruciati, come scegliere la lampada giusta, di quali produttori ci si dovrebbe fidar

Sostituzione del filtro abitacolo in Solaris. A che distanza cambiare, quale compagnia scegliere, quanto costa una sostituzione in un servizio

Qual è il consumo effettivo di carburante della Mazda CX 5 ogni 100 chilometri?

Olio per "Hyundai Solaris". Che olio usare per il motore e il cambio automatico. Elenco dei produttori verificati

Liquido freni TRW: tipologie, qualità e recensioni

"Chevrolet Cruz": consumo di carburante, specifiche, recensioni dei proprietari

Dischi freno "TRV": recensioni dei proprietari, risorse, cosa cercare nella scelta

Accordatura "Octavia A7". Finitura esterna. Messa a punto del motore e degli interni

Pastiglie freno per Mazda-3: una panoramica di produttori, vantaggi e svantaggi, caratteristiche di sostituzione, recensioni dei proprietari

Lampadina anabbagliante in "Precedente". Come scegliere una lampadina e sostituirla da soli? Costo approssimativo di lavoro in un servizio di auto